• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Logo
Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Storia
    • Archivio
  • Attività
  • Rapporti con la scuola
    • Archivio scolastico
  • Foto
  • Video
  • Contatti
  • Info Cookies
  • Banners
Comune di Limana
Longuyon
Walferdange
Schmitshausen
Grass Valley
Bellunesi nel Mondo
Meteo Limana
DolomitiPrealpi - Consorzio Turistico

Home

 

 

CAMPEGGIO INTERNAZIONALE

Longuyon 2014 - La partenza dei ragazzi di Limana

28 luglio 2014

 


 

INCONTRO INTERNAZIONALE

DEI COMITATI PER IL GEMELLAGGIO EUROPEO

SCHMITSHAUSEN 10 maggio 2014

 


 

CAMPEGGIO INTERNAZIONALE

 Schmitshausen 2013 - Ragazzi in partenza da Limana

 


 

INCONTRO INTERNAZIONALE

DEI COMITATI PER IL GEMELLAGGIO EUROPEO

LIMANA 10 maggio 2013

Riunione del Comitato Internazionale, Limana 2013

 


 

GITA A WALFERDANGE-LONGUYON APRILE 2013

FOTO IN LUSSEMBURGO

 


 

 

BENVENUTI sul sito del GEMELLAGGIO:

 

DAL 1970 il Comune di Limana  è gemellato con:

 

LONGUYON

 

SCHMITSHAUSEN

 

WALFERDANGE

 

I rappresentanti dei Comuni di Limana, Longuyon, Walferdange e Schimthausen, riunitisi nel Municipio di Walferdange il 19.07.1970, si sono impegnati a studiare i mezzi che permetteranno il riavvicinamento reciproco delle loro popolazioni in uno spirito di libertà, amicizia e di cooperazione europea al fine di creare legami permanenti entro i quattro Comuni.  Il Consiglio Comunale in conformità ai principi dell’Unione Europea in materia, nel rispetto dei principi ispiratori  della tradizione consolidatasi, istituisce formalmente il Comitato del gemellaggio.

Il Comitato ha sede nel Comune di Limana presso il Municipio. Gli scopi istituzionali del Comitato consistono nello studio dei mezzi che permettano il riavvicinamento progressivo delle popolazioni, con la funzione specifica di promuovere, gestire e divulgare le iniziative sociali e culturali con i Comuni gemellati e gemellandi di coinvolgere nelle stesse la generalità della popolazione limanese offrendo a tutti le medesime opportunità di conoscere tali iniziative e di prendervi parte.

L’adesione al Comitato è riservata alle persone fisiche che abbiano compiuto il sedicesimo anno d’età, residenti nel Comune di Limana.

Il Comitato risulta così composto:

Sindaco o Suo delegato;

n° 3 rappresentanti della maggioranza consiliare (non necessariamente Consiglieri comunali);

n° 2 rappresentanti della minoranza consiliare (non necessariamente Consiglieri comunali);

n° 1 rappresentante della Pro Loco;

n° 1 rappresentante della Consulta Giovani;

n° 1 rappresentante della Consulta Anziani;

n° 1 rappresentante della Scuola.

n° 1 rappresentante della Parrocchia

La nomina dei membri del Comitato avviene con le seguenti modalità:

I rappresentanti della maggioranza e della minoranza vengono eletti con votazione separata, rispettivamente, dalla maggioranza e dalla minoranza.

Gli altri rappresentanti vengono nominati dagli organismi di cui sono espressione.

I MEMBRI del attuale Comitato in carica sono:

MAGGIORANZA: DAL MAS Daniele, FAGHERAZZI Jessica, MUCKLE Franziska.

MINORANZA: SIMOES in  COPPE Venecia Maria, SOMMACAL Gabriele.

PRO-LOCO: DA RIZ Sandra.

CONSULTA GIOVANI: ISMAILI Jurgen.

CONSULTA ANZIANI: DE MORI Bruna.

SCUOLA: PISON Aurora.

PARROCCHIA: SAVI Katia.

Sono organi: i membri riuniti in adunanza (Comitato), il Presidente, il Vicepresidente ed il Segretario.

Essi sono eletti in seno al Comitato, rimangono in carica per la durata del Comitato stesso e sono rieleggibili.

Nessun compenso è dovuto ai membri ed agli organi.

PRESIDENTE: FAGHERAZZI Jessica.

VICE-PRESIDENTE: SIMOES in  COPPE Venecia Maria.

SEGRETARIO: SAVI Katia.

 

PATTO D'AMICIZIA:

Dal 2005 il Comune di Limana ha un Patto d'amicizia con la cittadina di GRASS VALLEY,  California.

Powered by Joomla!®